Democratici, sorridete! Il welfare porta fortuna! – di Franco Abidah
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati (Bertolt Brecht) Grandi sommovimenti agitano il welfare locale milanese. I fronti sono almeno due: da un lato il Comune...
View ArticleRiflessioni sulla quarantena dalla quarantena – di Gabriele Battaglia
Sono arrivato a Pechino e mi hanno messo in quarantena. Da quel momento, da giornalista sono diventato “la notizia” che nessuno ha voluto farsi scappare: la Cina, focolaio del virus, mette in...
View Article“All you can shit”: Riders VS Managers – di Deliverance Milano
I rider del delivery si uniscono e lanciano una campagna nazionale "Diritti per i rider" promuovendo una piattaforma rivendicativa comune #riderxidiritti, la quale raduna tutte le esperienze sindacali...
View ArticleBilancio Expo 2015: quando la matematica diventa un’opinione – di Off Topic
Il 23 maggio scorso il Sindaco di Milano Beppe Sala ha annunciato al mondo, nella ormai consueta diretta streaming dalla sua scrivania di Palazzo Marino, che la chiusura dei conti della società Expo...
View ArticleAutoinchiesta | Giovani, quartieri popolari, covid e scuola – di giovani ed...
A volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane Italo Calvino Marzo 2020. Quartieri popolari, Giambellino e Baggio. Milano. Ragazze e ragazzi dai 15 ai 25 anni. È difficile essere giovani. È...
View ArticleDei corpi perduti e dei corpi ritrovati | L’enigma del valore | Seminario #3...
Dei corpi perduti e dei corpi ritrovati - 10 ottobre a Milano L’enigma del valore #3 Effimera.org Effimera vi invita a partecipare al terzo e ultimo seminario previsto all'interno del ciclo dedicato...
View ArticleIl giorno prima del diluvio – di Franco Bifo Berardi
Contributo alla discussione in preparazione del seminario del 10 ottobre, Dei corpi perduti e dei corpi ritrovati – L’enigma del valore #3, Casa delle donne di Milano, via Marsala 8, Milano *****...
View ArticleDei corpi perduti e dei corpi ritrovati | Seminario Effimera #3 | Ciclo...
Casa delle donne di Milano, sabato 10 ottobre Via Marsala 8, Milano ISTRUZIONI PER L'USO DI UN SEMINARIO AI TEMPI DI COVID 19 Vista la situazione sanitaria di questo periodo della quale siamo tutte e...
View ArticleDei corpi perduti e dei corpi ritrovati | L’enigma del valore | Seminario di...
Ci vediamo domani dalle ore 10, alla Casa delle Donne, in via Marsala 8, Milano I posti in presenza sono esauriti, dunque non verranno ammessi altri ingressi. Verranno rispettate tutte le regole di...
View ArticleLa lotta dei rider | Un gatto selvaggio ai tempi del Covid 19 – a cura di W.T.
Venerdì 30 ottobre hanno scioperato i rider di tutta Italia, con presidi nelle principali città. A Milano, raduno in P.za XXIV maggio. Domenica 2 novembre, nuovo presidio a Milano in P.ta Genova....
View ArticleAposiopesi ingannevole – di Gianni Giovannelli
Storia di Carlo Saronio, ovvero di come egli sia stato rapito e ucciso dal suo amico Carlo Fioroni. Osservazioni critiche al volume Quello che non ti dicono pubblicato a firma di Mario Calabresi...
View ArticleMatteo o della disumanità normale -di Andy Nemus
Ieri sera ho incontrato un ragazzino, Matteo, che senza volerlo (o forse no) mi ha innescato una serie di riflessioni che voglio condividere con voi. Il Matteo è uno sbarbato di 16 anni come ve ne sono...
View ArticleLa sfida del femminismo degli anni Settanta – di Lea Melandri
Poco o niente ne sanno le nuove generazioni femministe, poco forse hanno raccontato quelle che l'hanno vissuto, ragione per cui non è entrato con le sue teorie e pratiche negli studi accademici. Ciò...
View ArticleTeatro alla Scala: tutti assolti gli imputati del processo per le morti da...
Il 30 aprile scorso si è concluso il processo per le morti di amianto al Teatro alla Scala di Mlano con l'assoluzione degli imputati. I 10 morti accertati (ma probabilmente sono di più) non hanno avuto...
View ArticleRiempiere il vuoto. Considerazioni a vent’anni dalla prima May Day Parade –...
Il 1 maggio di quest’anno ha segnato il ventennale della prima May Day Parade, che ha caratterizzato l’inizio di un nuovo tipo di conflittualità sociale sul tema della lotta all’emergente condizione...
View Article